La Cerastes cerastes, comunemente nota come vipera cornuta del deserto, è una specie di vipera velenosa appartenente alla famiglia Viperidae, endemica dei deserti del Nord Africa e del Medio Oriente. Il suo nome deriva dalle tipiche "corna" costituite da scaglie sopra ogni occhio, anche se non tutti gli individui le possiedono.
Aspetto fisico:
Distribuzione geografica e habitat:
Si trovano nei deserti sabbiosi del Nord Africa, inclusi paesi come Egitto, Libia, Algeria, Tunisia e Marocco, e in alcune zone del Medio Oriente, come la penisola arabica e il Levante. Prediligono le aree sabbiose con vegetazione sparsa dove possono mimetizzarsi facilmente. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Adattamento%20al%20Deserto
Comportamento e dieta:
Veleno:
Il veleno della vipera cornuta del deserto è ematotossico, il che significa che agisce principalmente sul sangue e sui tessuti. I morsi sono dolorosi e possono causare gonfiore, sanguinamento, necrosi dei tessuti e, in rari casi, complicazioni sistemiche potenzialmente letali. È importante cercare assistenza medica immediata in caso di morso. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Veleno%20Ematotossico
Riproduzione:
Sono ovipare, deponendo le uova in buche sabbiose. La femmina depone da 8 a 20 uova che si schiudono dopo circa 50-80 giorni. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riproduzione%20Ovipara
Conservazione:
La vipera cornuta del deserto non è considerata in pericolo di estinzione, ma la distruzione dell'habitat e la persecuzione da parte dell'uomo rappresentano potenziali minacce per le sue popolazioni in alcune aree.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page